” CONTRIBUTI PER IMPIANTI TERMICI, CALDAIE ED IMPIANTI ELETTRICI” (procedimento n.36 della Carta dei servizi)
(Solo migliorie)

Ufficio competente: Settore Tecnico – Servizio Manutenzione

Avvio della procedura:
1) su richiesta dell’assegnatario

Responsabile procedimento: Responsabile dell’ufficio Servizio Manutenzione

Procedura:
1) si acquisisce la richiesta su modulistica predisposta dall’Azienda;
2) si esamina e si classifica la richiesta;
3) previa verifica sulla regolarità dei pagamenti ed eventuale richiesta di integrazione della documentazione si autorizza la stessa;
4) all’esito della esecuzione dei lavori si verifica quanto eseguito ed autorizzato e si predispone l’atto di liquidazione per l’emissione del mandato, eventualmente compensativo.

Tempi:
a) di avvio dall’impulso: 30 giorni;
b) di chiusura (dall’avvio): 30 giorni dalla acquisizione della documentazione di ultimazione dei lavori conformi a quanto autorizzato.

” MANUTENZIONE STRAORDINARIA “
(procedimento n.37 della Carta dei servizi)

Ufficio competente: Settore Tecnico – Servizio Manutenzione

Avvio della procedura:
1) ad istanza dell’assegnatario;
2) d’ufficio su segnalazione del Servizio Patrimonio o in base a tabelle di manutenzione programmata.

Responsabile procedimento: Responsabile dell’ufficio Servizio Manutenzione

Procedura:
1) si acquisisce la richiesta o si fa una valutazione in proprio;
2) si esamina e si classifica l’intervento manutentivo di necessità;
3) si esegue il sopralluogo e si redige verbale sottoscritto anche dall’assegnatario;
4) si predispone l’ordinativo dei lavori da eseguire;
5) si effettuano, laddove dovute, le comunicazioni agli enti competenti delle richieste di risarcimento danni;
6) si consegnano i lavori all’Impresa esecutrice;
7) si svolgono tutte le attività previste in tema di LL. PP.;
8) si comunica al Servizio Patrimonio l’entità delle somme spese;
9) dove necessario, si rendiconta agli enti proprietari degli alloggi manutenuti;

Tempi:
a) di avvio dall’impulso: 30 giorni salvo urgenze;
b) di chiusura (dall’avvio): 90 giorni.

Codice delle priorità degli interventi
In allegato il file formato pdf :

codice_priorita_interventi