Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale di Chieti

 

La casa è un bisogno necessario del quale tutte le società, a partire addirittura dell’uomo delle palafitte, hanno avvertito l’esigenza.
Ovviamente questa esigenza nel corso dei tempi si è sviluppata verso soluzioni via via più confacenti ai bisogni dei nuclei familiari.

 

 

Nel 1938 il Legislatore Nazionale adottò il Testo Unico 1165 che decretò la nascita degli istituti Autonomi Case Popolari che erano presenti sul territorio nazionale nell’ambito provinciale; l’attribuzione che il Legislatore aveva affidato agli I.A.C.P. era quello di realizzare alloggi attraverso l’utilizzo di finanziamenti da destinare ai ceti sociali più deboli o a specifiche categorie (es. forze armate).

 

Tali corposi finanziamenti, assistiti dai fondi della L. 49 (INA-CASA) e dai fondi GESCAL hanno consentito la costruzione di circa 9000 alloggio in 51 Comuni di propria competenza territoriale.

 

 

Il legislatore con la L.R. 44 del 21/07/1999 ha trasformato gli I.A.C.P. in Aziende Territoriali per l’Edilizia Residenziale (A.T.E.R.) quali Enti pubblici economici dotati di autonomia organizzativa, patrimoniale, amministrativa e contabile.

 

In questa nuova veste l’ ATER provvede alla realizzazione di programmi di edilizia regionale e all’espletamento di incarichi o di servizi di assistenza tecnica con i Comuni per la gestione dei propri alloggi.

 

Oggi questo Ente ha dovuto inventare un nuovo ruolo dell’edilizia residenziale pubblica in modo da poter garantire sia i risultati raggiunti che il rilancio di idee per i nuovi settori dell’abitare. In una società in rapida evoluzione e con un tema così nevralgico come quello dell’abitazione, questa Azienda deve affrontare situazioni contingenti di nuove povertà che emergono da una società multietnica e multirazziale, con problemi di handicap, dei tossicodipendenti, delle giovani coppie, di ragazze madri e di studenti senza alloggi.

 

Riuscire a farsi carico di queste nuove povertà e dare risposte vuol dire concepire un nuovo concetto di abitare.

 

Proprio per queste tipologie di soggetti I’Ater ha costruito e sta costruendo alloggi sia a Chieti che nelle province a canone concordato cioè un canone calmierato per fronteggiare gli affitti sempre più ingenti del mercato.

 

Inoltre sta provvedendo alla costruzione di alloggi per studenti.

 

L’ambizione di questa Azienda è oggi quella di migliorare sempre di più il rapporto qualitativo dando un segnale di efficienza ed efficacia, coniugando l’esigenza di redditività dell’impresa che consente di effettuare reinvestimenti nei settore, con la serietà la professionalità e la trasparenza nei servizi resi.

 

Ci possiamo solo augurare che il nostro impegno sia di gradimento agli interlocutori.

                  ATER Media

Da questo box è possibile scaricare documentazione e modulistica per i servizi offerti dall’ATER Chieti